Dimmi e io Dimentico,
Mostrami e io Ricordo,
Coinvolgimi e io Imparo
Orientati al Futuro
Acli Servizi
progetta e gestisce interventi a favore dell’infanzia e delle famiglie, dei minori con disabilità, di adolescenti e giovani in situazioni di fragilità sia a scuola che attraverso spazi educativi per l’infanzia.
Un servizio specialistico
Assistenza alla Comunicazione

Un supporto alle famiglie
Un servizio specialistico e sovra territoriale per gli studenti con disabilità sensoriale che ne promuove l’inserimento scolastico e l’accessibilità alla didattica, con particolare attenzione agli alunni con disturbi a vista e udito. Attivo sull’intera fascia scolastica, ogni progetto individualizzato è realizzato da personale altamente professionalizzato nell’utilizzo didattico di strumenti e tecnologie d’avanguardia e nel supporto alle famiglie.
Servizio altamente specializzato
Servizio attivo sull'intera fascia scolastica
Progetti Individualizzati Condivisi
Istruzione e Integrazione
Assistenza educativa scolastica
Garantire il diritto all’istruzione e all’integrazione scolastica degli studenti diversamente abili: è l’obiettivo di questo servizio educativo individualizzato che si rivolge agli alunni dalla scuola dell’Infanzia fino alla scuola Secondaria di 2° grado. Operante nell’ambito di Romano e Treviglio, dà continuità al progetto di vita delle persone collegandosi ad una filiera di servizi per la disabilità che offre numerosi e specifici piani progettuali post-scolastici.
Sviluppo
Promozione
personale
Potenziamento
cooperazione

Coordinatrice area Infanzia e Scuola Primaria:
Tatiana Olivieri
334 6405215
Email:
Coordinatrice area Scuola Secondaria di 1° e 2° grado:
Elisabeth Rocchi
334 6058442
Email:
Sostegno e Socializzazione
Pre e Post Scuola

Una dimensione educativa
Una serie di attività didattico-formative e ricreative rivolte ai bambini della scuola dell’Infanzia e Primaria per sostenere la socializzazione e lo studio, consentendo ai genitori lavoratori di affidare i propri figli a personale educativo qualificato.
Il servizio pre-scuola si svolge da lunedì a sabato dalle 7:30 alle 8:00, mentre il post-scuola è attivo dalle 16.00 alle 17.30: la loro dimensione educativa unisce l’attività didattica con occasioni di integrazione tra pari.
Spazio
Compiti
Sono attivi in diversi Comuni gli Spazi Compiti. Gestiti da educatori professionali, lo spazi sono dedicati a bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria.
gioco, Espressione, confronto
Spazio Gioco

4 spazi liberi e protetti
Gioco, espressione, confronto: quattro spazi “liberi e protetti” che diventano un’opportunità per favorire la crescita individuale e sociale di neonati e bambini dagli 0 ai 3 anni di età; le mattinate si riempiono così di spontaneità e divertimento attraverso occasioni di gioco e di incontro stimolanti per il bambino e per l’adulto di riferimento, promuovendo la formazione di attività sociali, culturali ed educative in interazione con i Servizi Educativi del territorio.
Una proposta per il tempo libero
Centro Ricreativo Diurno
Trasformare il tempo libero dei bambini in significative esperienze di vita comune con i pari, progettate con l’obiettivo di favorire la socializzazione, lo sviluppo delle attitudini personali e l’esplorazione del territorio.
Il CRE è un servizio educativo e ricreativo dedicato ai bambini nella fascia di età della scuola dell’Infanzia e della scuola Primaria, che si svolge per 5 settimane sul mese di luglio.

Creatività
animazione

Divertimento, colori, emozioni e tanta creatività
Questo è il denominatore comune delle attività di animazione dedicate ai bambini della scuola Infanzia e Primaria, progettate dalle educatrici degli spazi gioco e scolastici. Compleanni, eventi nei borghi e aziendali, ricorrenze stagionali come la festa di Primavera e il Natale: è facile rendere ancor più speciale una giornata importante con animazioni, laboratori artistici e creativi, trucca-bimbi e percorsi psicomotori.
- Laboratori esperienziali
- Laboratori artistici e creativi
- Animazioni